Descrizione
La sua coltivazione è concentrata in provincia di Foggia, in gran parte nel territorio comunale di Cerignola, da cui deriva il nome. Le olive vengono raccolte rigorosamente a mano, selezionate, lavorate e conservate in salamoia secondo le antiche ricette dell'azienda agricola di famiglia. Le caratteristiche delle olive Bella di Cerignola sono la grande dimensione, la forma ovale e la sua consistente polpa.
È consigliato per
Sono ideali per arricchire:
Antipasti
Taglieri di salumi
Insalate
Qualità e conservazione
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. Una volta aperto, conservare in frigo e terminare il prodotto entro 5 giorni. Prodotto Pastorizzato.
Valori nutrizionali
Valori medi relativi a 100 gr di prodotto sgocciolato.
Valore energetico
Grassi
di cui saturi
Carboidrati
di cui zuccheri
Proteine
Sale
555 Kj/135 Kcal
14 g
2,2 g
0,9 g
0,9 g
0,7 g
3,2 g
Come smaltire
Abbiamo a cuore l'ambientale e per questo ti forniamo tutte le indicazioni per il corretto smaltimento dei materiali. Segui le informazioni del tuo Comune.
VASETTO - Vetro [ GL 70 ]
TAPPO - Metallo [ FE 40 ]